Hafen City – Nuova vita alla Dogana di Amburgo
Il Riutilizzo delle aree dismesse
Arel Workshop
19 maggio 2015
sala convegni di Beni Stabili
via Cornaggia 8 – Milano
La Dogana di Amburgo era un porto franco. Fin dal XIII sec. era sede della lega Anseatica e come distretto di stoccaggio era un porto franco doganale – ultimo e principale porto dal Mar Baltico all’Atlantico.
Dopo la caduta del muro di Berlino il porto di Amburgo rinasce e si decide nel 2000 di spostarlo fuori dalla città .
Viene così a crearsi un’area dismessa di 157 ettari nel cuore della città che in 15 anni è stata sviluppata al 50% prevedendo di espandere in 25 anni il centro di Amburgo del 40%.
Qual’è stato il metodo utilizzato?
I terreni erano tutti di proprietà pubblica e vengono ceduti ad un ente pubblico deputato allo sviluppo dell’area che acquisisce dai privati le proposte di progetto e ne mantiene il controllo. I privati acquisiscono la proprietà dell’area su cui costruiscono solo al termine della costruzione pagando il terreno all’ente pubblico. In questo modo all’inizio dell’operazione non hanno i costi di acquisizione dell’area e hanno il capitale disponibile per sviluppare il progetto. Solo al termine della realizzazione dell’immobile pagano all’amministrazione l’area con i proventi dell’operazione.
Questi i numeri dell’operazione:
6.000 abitazioni
45.000 nuovi posti di lavoro
28 ettari di spazi pubblici
10,5 km di nuovo fronte mare pubblico
8,5 bilioni di euro è l’investimento Privato
2,4 bilioni di euro è l’investimento Pubblico
a fronte di 1,5 bilioni di euro di vendita dei lotti
Oggi 56 progetti sono già stati completati e 49 sono in fase di completamento o sviluppo
Inoltre Vi è un vero progetto sociale per attrarre le persone a vivere ad Amburgo
BAAKEN HAFEN – laboratorio di progettazione urbana in cui gli abitanti possono dire il loro parere e MODIFICARE il progetto principale.
Cooperative sono invitate a sviluppare il loro progetto abitativo in un mix equilibrato tra abitazioni uffici e spazi pubblici. La speculazione non è possibile grazie al supporto del laboratorio di progettazione urbana e al concetto che il progetto e’ sempre visto in DIVENIRE.
Link suggeriti:
http://www.hafencity.com/en/news/new-start-for-southern-ueberseequartier.html
di Laura Rocca
Leave us a comment below or a review on our Facebook page
facebook.com/roccatelier.associati