Il recupero della palazzina, sede della Direzione dell’ex Macello Comunale, nasce all‘interno di un disegno complessivo di valorizzazione e riuso di tutto l’ex macello e tenta di restituire identità e nuova vita ad un‘area degradata di un quartiere di Monza molto popolare e, storicamente, ben caratterizzata.
Si tratta della riappropriazione di spazi che una volta pulsavano di vita, ad uso di tutta la città, con funzioni che andavano persino oltre i confini cittadini, come era appunto per l’ex macello ed il mercato ortofrutticolo. Con questo progetto di riuso, nell’edificio trovarono spazio diverse attività proprie della vita del quartiere: un centro di ritrovo per anziani, alcuni uffici comunali, la sede dei vigili di quartiere e la torretta belvedere.